Il nome Gabriel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio eroe". È un nome molto diffuso sia nella cultura giudaico-cristiana che in quella islamica.
Nel mondo cristiano, Gabriel è uno dei sette arcangeli e figura importante nel Nuovo Testamento, dove viene descritto come l'angelo che annuncia a Maria l'arrivo del figlio Gesù. Nel Corano, invece, Gabriel è considerato il profeta che ha rivelato il testo sacro all'e Profeta Maometto.
Il nome Gabriel ha una storia antica e ricca di significati simbolici. Nella tradizione ebraica, gli angeli sono spesso rappresentati come messaggeri divini e Gabriel è uno dei più importanti. Nel cristianesimo, l'arcangelo Gabriel è associato alla purezza e alla fede, e viene considerato un modello di virtù e di dedizione al servizio di Dio.
Oggi, il nome Gabriel è ancora molto popolare sia tra i cristiani che tra gli ebrei e gli islamici. È spesso scelto come nome per i bambini in onore dell'arcangelo o del profeta, e continua a essere associato alla purezza, alla fede e alla virtù.
Le statistiche mostrano che il nome Gabriel è stato assegnato solo due volte in Italia nel corso del 2022, portando il numero totale di bambini chiamati Gabriel in Italia a due.